Il Falerno del Massico Rosso DOC di Villa Matilde nasce da uve Aglianico 80% e Piedirosso 20% raccolte dopo un’accurata selezione nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese, alle pendici del vulcano di Roccamonfina, in provincia di Caserta.
Il processo di vinificazione della Falerno rosso prevede una prima diraspapigiatura delle uve, seguita da macerazione delle vinacce ad una temperatura di 25-26 °C per circa 20-25 giorni. Durante la fermentazione si eseguono quotidianamente frequenti rimontaggi e delestages e, al termine della fermentazione alcolica e malolattica, il 50% del vino affina in barriques di Allier (nuove per un terzo) ed il restante 50% riposa in tradizionali botti di rovere di slavonia da 10 a 35 Hl, per un periodo di 10-12 mesi. Segue un periodo di affinamento in bottiglia. Il vino si presenta di colore rosso profondo. Un profumo intenso e complesso di viola, frutti neri, ciliegia, more e lamponi. In bocca il sorso e’ pieno, elegante e armonico. Suggeriamo di servirlo ad una temperatura di 16-18 °C.