Rosso rubino intenso, al naso esprime aromi di ciliegia e di prugna cui si aggiungono note speziate di pepe e chiodi di garofano. In bocca e’ caldo, di grande struttura e morbidezza, caratterizzato da una trama tannica molto fine. Un ritorno di note fruttate anticipa una chiusura di buona persistenza. Una denominazione antica, Un vino gia’ famoso ai tempi dei romani che e’ rimasto nelle tradizioni del territorio grazie all’attento lavoro dei monaci che per secoli lo hanno continuato a produrre. Il vigneto dal quale viene prodotto questo vino, ha in media 15 anni e ogni anno a meta’ ottobre viene effettuata la raccolta. la trasformazione in vino avviene nei serbatoi d’acciaio con una temperatura controllata.
0/5
(0 Recensioni)