Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi intensi di amarena, di mora selvatica, di viola e di spezie. Al palato e’ elegante e morbido, caratterizzato da note che richiamano i frutti di bosco e la confettura di fragole.E’ grazie alle particolari condizioni pedoclimatiche se l’Irpinia si e’ affermata come uno dei grandi territori del vino italiani. Un luogo di incredibile fascino, capace di regalare alcuni dei migliori vini della penisola italiana. Il vigneto dal quale viene prodotto questo vino, ha in media 15 anni e ogni anno a meta’ ottobre viene effettuata la raccolta. la trasformazione in vino avviene nei serbatoi d’acciaio con una temperatura controllata.
0/5
(0 Recensioni)