Rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi intensi di amarena, di mora selvatica, di viola e di spezie. Al palato e’ elegante e morbido, caratterizzato da note che richiamano i frutti di bosco e la confettura di fragole. Una denominazione antica, Un vino gia’ famoso ai tempi dei romani che e’ rimasto nelle tradizioni del territorio grazie all’attento lavoro dei monaci che per secoli lo hanno continuato a produrre. Il vigneto dal quale viene prodotto questo vino, ha in media 15 anni e ogni anno a meta’ ottobre viene effettuata la raccolta. la trasformazione in vino avviene nei serbatoi d’acciaio con una temperatura controllata.
0/5
(0 Recensioni)