Questo miele di acacia proviene da una fascia altitudinale che si estende dai 200 ai 500 m di quota. Viene raccolto nei boschi del Piemonte in concomitanza della fioritura della Robinia pseudoacacia, la pianta i cui fiori bianchi, in primavera, regalano il nettare alle api. Aprile e maggio sono i mesi nei quali questa varietà vegetale si veste di un aroma dolce e attrattivo per le api bottinatrici che non si lasciano scappare l’opportunità di coglierne il nettare e il polline.
0/5
(0 Recensioni)